L’AQUILA – “Ci giochiamo il secondo tempo di questa sfida, sperando di aver risolto quello che non è stato ottimale nella partita di andata, ci sono aspetti infatti da migliorare. Una cosa è certa: vogliamo garantire soddisfazioni e divertimento al nostro pubblico aquilano”.
A suonare la carica l’head coach Massimo Di Marco, per la partita del Rugby L’Aquila alle ore 14.30 allo stadio Tommaso Fattori, valevole per il ritorno della semifinale contro la Primavera Rugby Roma, nel girone di qualificazione al torneo interregionale.
Domenica scorsa in archivio l’ottima affermazione nella partita di andata in trasferta nella capitale, con il punteggio di 13 a 15, con due mete di Carlo Cerasoli e una di Simone Petrolati, all’esito di una ottima prima parte della gara, mentre nel finale la compagine aquilana ha sofferto l’offensiva della squadra di casa.
Sarà possibile assistere “a distanza” alla gara di domenica grazie alla diretta streaming nella pagina facebook di Rugby L’Aquila, oramai graditissimo appuntamento fisso per centinaia di appassionati e sostenitori.
Allo stadio sarà possibile acquistare sciarpe, plaid, berretti e scaldacollo targate Rugby L’Aquila.
Altro atteso appuntamento sarà l’inaugurazione di mercoledì 22 dicembre alle 18.30 della sede della società, di cui è presidente Mauro Scopano, amministratore dell’Aterno gas &power, in via Vicentini, nel palazzo Del Tosto. A seguire, dalle ore 20.30, la cena di Natale, con giocatori, staff e sostenitori al ristorante Cacio e Pepe da Massari a Scoppito. Prenotazioni vanno effettuate entro la giornata di domenica, direttamente allo stadio, o telefonando al numero 349.741.3547
Questo l’elenco dei convocati: Jacopo Alfonsetti (centro, mediano di apertura), Gregorio Alfonsetti (seconda linea, terza linea), Matteo Alloggia (pilone, tallonatore), Pietro Antonelli (centro, terza linea), Matteo Centi (pilone), Carlo Cerasoli (seconda linea terza linea), Alessio Ciotti (ala), Riccardo Corazza (terza linea), Francesco D’Antonio (mediano di apertura), Giorgio Daniele, (terza Linea), Alessio Di Febo (pilone), Ludovico Di Marco (estremo),Lorenzo Fiore (seconda linea), Giacomo Lepidi (pilone, tallonatore), Vito Licata (terza linea), Andrea Mastrantonio (tallonatore), Luca Niro (terza linea), Alessandro Pattuglia (terza linea), Simone Petrolati (mediano di mischia), Lorenzo Pupi (ala, mediano di Mischia), Dario Subrizi (pilone, tallonatore) Umberto Testone (pilone).