AVEZZANO – Nell’ambito delle attività di orientamento sui percorsi post-diploma promosse dall’istituto IIS Majorana per gli studenti degli ultimi anni, sono stati organizzati una serie di eventi volti a far conoscere le opportunità e il mondo, nonché lo spirito, all’interno delle forze armate e dei corpi di polizia.
E’ importante che i valori cardini di chi fa una scelta così importante vengano trasmessi direttamente da chi ne ha fatto scelta di vita, fornendo la giusta informazione e lo spirito incentivante.
Pertanto, il giorno 17 Dicembre, 182 studenti delle classi quinte e quarte hanno avuto modo di confrontarsi con il Capitano delle “Fiamme Gialle” Falce Luigi, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano.
Rispettando la normativa anti-covid, l’incontro si è tenuto in presenza nell’aula magna per sole due classi, in modalità online per altre sette, che hanno seguito dalle loro aule opportunamente predisposte.
I ragazzi hanno partecipato attivamente all’incontro, prestando seria attenzione alle parole del Capitano e ponendo domande sugli argomenti proposti.
Il comandante ha illustrato l’organizzazione dell’intero corpo, i ruoli e le competenze. Per ciascuno di essi ha dato specifiche informazioni sulle modalità di accesso, sui vari bandi di concorso, sui requisiti necessari per potervi partecipare, sulla struttura delle varie fasi concorsuali e come prepararsi ad esse.
Ai criteri di arruolamento ha fatto seguito una chiara esposizione della formazione rivolta ai vincitori di concorso. In particolare è stata illustrata l’organizzazione e la vita nella scuola marescialli di L’Aquila e quella ufficiali di Bergamo, con le lauree universitarie conseguite al termine del percorso di studi.
Interessanti sono stati gli interventi dei ragazzi, alcuni già con precise conoscenze, testimonianza di una chiara intenzione ad “arruolarsi”. Tra le tante argomentazioni, di particolare interesse sono state quelle inerenti alcune specializzazioni all’interno del corpo, tra cui le unità cinofile, i baschi verdi e i gruppi sportivi.
Dopo due ore piene e proficue, il comandante si è congedato lasciando i ragazzi pienamente soddisfatti.
Gli incontri con i referenti di altre forze armate continueranno il giorno 23 Dicembre, giorno in cui la scuola ospiterà il Comando Militare Esercito – distaccamento di L’Aquila.