AVEZZANO – In considerazione della situazione epidemiologica da COVID-19, in via eccezionale, i termini per le consultazioni elettorali, il termine entro il quale sono indette le elezioni suppletive per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica per i seggi che siano dichiarati vacanti entro il 31 luglio 2020 è fissato in duecentoquaranta giorni dalla data della vacanza dichiarata dalla Giunta delle elezioni.
Anche le elezioni nei comuni i cui organi devono essere rinnovati per motivi diversi dalla scadenza del mandato, se le condizioni che rendono
necessarie le elezioni si verificano entro il 27 luglio 2020.
É quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale con il nuovo decreto legge n. 26 del 2020, che prevede il rinvio di tutte le tornate elettorali in programma, dai seggi della Camera e Senato fino a quelli comunali, sia per le ordinarie che le straordinarie elezioni, Avezzano dopo la caduta del sindaco con la sfiducia dell’8 giugno 2019, tornerà presumibilmente a elezioni tra 15 settembre e il 15 dicembre 2020. Le consultazioni elettorali, anche già indette, possono essere rinviate di non oltre tre mesi, con lo stesso provvedimento previsto per la relativa indizione.
Si allunga, quindi, il mandato prefettizio del commissario Passerotti, e di tutti gli organi eletti con scadenza entro il 27 luglio 2020.