AVEZZANO – Si è svolta l’inaugurazione del “Fondo Benedetto Croce”, presso la “Biblioteca Nicola Irti per gli studi storici, giuridici e sociali”. L’evento vede la donazione, alla Città di Avezzano, del patrimonio librario da parte dell’Istituto Italiano per gli studi Storici, presieduto dal Chiar.mo Prof. Natalino Irti. Sono 220 i volumi che andranno a incrementare gli scaffali della biblioteca a favore di un arricchimento culturale del territorio.
L’incontro “Contemporaneità di Croce” ha visto la partecipazione della dott.ssa Marta Herling, segretaria generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, e della professoressa Emma Giammattei, titolare della cattedra di Letteratura Italiana presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ha dato il saluto della Città di Avezzano il Commissario Prefettizio Mauro Passerotti che ha ringraziato e sottolineato come la donazione sia un pregiatissimo dono ricevuto in concomitanza del Santo Natale. “E’ nostro intento valorizzare la biblioteca per rimanere alla stregua di questi volumi e di questa offerta formativa. – ha dichiarato il dr. Passerotti– Stiamo rivedendo anche il regolamento per l’utilizzo di questa struttura e precisarne meglio la funzionalità e la concessione in uso.” Il Commissario prefettizio ha poi precisato che si sta avviando anche la procedura per iscrivere la biblioteca tra le Biblioteche Italiane: l’AIB. A riguardo è stata attivata anche una posta elettronica per poter colloquiare.
l Fondo Crociano parte dalla donazione dei 220 volumi consegnati ma andrà a svilupparsi ulteriormente. Il Commissario Prefettizio ha poi evidenziato che la sala sarà dotata di un softwear. per la gestione di tutti i libri, permettendo così anche una consultazione on line.
L’incontro di oggi, come sottolineato dalla dottoressa Herling, segna una congiunzione, un legame tra l’”Istituto Italiano per gli Studi Storici” di Napoli e la “Biblioteca Nicola Irti per gli studi storici giuridici e sociali” di Avezzano.