AVEZZANO – Dai primi dati delle Elezioni Europee, nella Marsica risulta schiacciante la vittoria della Lega. Nel capoluogo marsicano il partito di Salvini con 5.879 preferenze è di gran lunga la prima forza con una percentuale del 36,93… Percentuali bulgare! A pagarne le conseguenze è stata sicuramente Forza Italia, il partito del quale risulta essere esponente il Sindaco di Avezzano, che con uno striminzito 8,9 si colloca come quarta forza nel territorio comunale, dietro al PD ed al M5S.
Una domanda sorge spontanea. Un partito con il 36,93%, che ha un solo uomo di riferimento in Comune che risponde al nome di Lamorgese, visto che l’avv. Casciere, a detta della dirigenza del carroccio, è espressione della lista Casciere, potrebbe ora fare la voce grossa e dettare le linee guida?
Tra un rimpasto e l’altro, non converrebbe agli uomini guidati da Tiziano Genovesi, di tornare al voto e prendersi il giusto riconoscimento del lavoro svolto in questi anni? Altrimenti bisognerebbe far partire una corposa campagna acquisti per poi andare a coprire diversi assessorati con i propri uomini ma, così facendo, si andrebbe incontro ad un nuovo rimpasto che costringerebbe la città ad uno stallo senza precedenti.
Avrà la forza il partito di Salvini per staccare la spina assumendosene la responsabilità e tornare al voto nel capoluogo marsicano? Il M5S tiene il trand nazionale con un vistoso calo attestandosi al 22,47% e il PD in controtendenza ai dati nazionali, che lo vedono dietro alle Lega, diventa la terza forza in città con il 14,7%. In serata i dati delle elezioni comunali.