AVEZZANO – Per sabato 18 maggio prossimo, Ethnobrain organizza una interessante escursione insieme agli amici del Cral-Inps di Roma.
«Dal borgo di Cese di Avezzano – dicono dall’Associazione Ethnobrain – risaliremo il Monte Salviano alla scoperta delle Grotte Palentine (riscoperte e valorizzate dall’Associazione Mapuche di Cese) e raggiungeremo il Santuario della Madonna di Pietraquaria. Seguiremo poi in cresta la Via dei Marsi. Giunti in località Cunicella, scenderemo infine nel quartiere Santa Barbara di Capistrello, dove parteciperemo alla “Giornata della Tosatura”: una festa dedicata alla pastorizia e all’antica arte della tosatura delle pecore. Sarà possibile pranzare con prodotti tipici locali.
INFO: Livello di difficoltà: E; Durata escursione: 4 ore circa; Dislivello in salita: 600 m circa;
Lunghezza: 12 km circa.
PROGRAMMA: Ore 8:15 ritrovo presso “Caffè Cavour”, piazza Cavour, Avezzano; Ore 8:45 secondo appuntamento a Cese di Avezzano, piazza Baracca; Ore 9 partenza escursione. Possibilità di pranzare presso gli spazi della Giornata della Tosatura. Rientro previsto per le 16.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarponi da trekking, pantaloni lunghi, calzini di ricambio, giacca a vento, calze pesanti, pile, mantellina antipioggia, guanti, cappello, occhiali da sole, crema solare, borraccia.
L’associazione si riserva il diritto di cambiare destinazione o annullare l’escursione in caso di condizioni sfavorevoli. La partecipazione all’evento è aperta a tutti i soci Ethnobrain. Per info su tesseramento contattare il numero 3471067619 o scrivere a segreteria@ethnobrain.com.