di Americo Tangredi
ORTUCCHIO – È iniziato con la tappa nella parrocchia di Santa Maria Capodacqua, il primo dei sei incontri denominati “Officine della Parola” organizzati dall’Equipe diocesana di pastorale giovanile e dal Vescovo di Avezzano, Pietro Santoro.
Tale iniziativa è stata ideata nel “cammino” di preparazione al Sinodo dei Giovani che si svolgerà a Roma nel prossimo ottobre ed ha come tema “I giovani, la fede e il discernimento”.
Come riferisce il direttore della pastorale giovanile di Avezzano, Don Antonio Allegritti: «Le Officine della Parola sono l’occasione con cui la Chiesa vuole mettersi in ascolto dei giovani, dei loro sogni e delle loro domande. Le domande, anche le più scomode che i giovani potranno rivolgere al Vescovo senza remore, aprono al nuovo, alla scoperta, al futuro».
Con questo clima di ascolto si è aperto, quindi, il primo incontro della “Officina della Parola”, allietato anche dall’esuberanza del parroco di Ortucchio, don Riziero Cerchi e dalla gioia dei suoi giovani parrocchiani. «Chi cercate? (Gv18,4)» è stato il tema-provocazione che vuole esser lanciato al giovane pubblico che frequenta queste “Officine della parola”. Un tema molto attuale in un mondo in cui il giovane tende sempre ad indossare una maschera che non gli appartiene affatto.
«Giovani, la fede significa seguire Gesù» così il Vescovo Pietro ha aperto la sua catechesi rivolta ai ragazzi del luogo. Nel rispondere alle domande che i giovani gli hanno fatto, e che hanno avuto come temi la fede, le maschere, la paura e la vocazione, il Vescovo è riuscito a coinvolgere il giovane pubblico. Commoventi e molto ascoltate sono state le risposte date da S.E. Santoro: «Io non sono un numero uscito a caso dalla roulette della vita» ha replicato ad un ragazzo che gli aveva posto una domanda sulla paura, oppure «Ero uno dei chierichetti più tremendi della mia parrocchia. Nonostante ciò, il mio parroco è stato lo strumento nel concepire la mia vocazione» raccontando della propria vocazione sacerdotale.
Concludendo la sua catechesi il Vescovo Santoro ha esortato i giovani del luogo: «Ragazzi e Ragazze, siate sempre voi stessi. Chi non ha paura non è un essere umano». La prima “Officina della Parola” si conclusa con l’annuncio dei prossimi impegni diocesani inerenti al mondo giovanile: il 24 marzo, presso la parrocchia Madonna del Passo in Avezzano si svolgerà la giornata diocesana della gioventù, dal 7 all’11 agosto si svolgerà il pellegrinaggio in vista del sinodo dei giovani ed il grande evento della prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Panama che si svolgerà dal 20 al 27 gennaio del 2019.
La prossima “Officina della Parola”, invece, si svolgerà nella forania di Trasacco, presso la chiesa di Santa Maria Nuova in Collelongo il 16 marzo alle ore 17,30.