Con la gara del Bahrain parte il mondiale di F1 2024 che ha visto schierare le scuderie dell’anno precedente.
Vediamo la gara.
Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino questa gara non ha fatto eccezione. La Red Bull ha dominato dall’inizio del week-end fino alla fine della gara vincendo con un secco uno-due di Verstappen e Perez.
I due alfieri Red Bull, infatti sin dalla partenza hanno messo subito le cose in chiaro sfrecciando come fulmini, lasciando indietro tutti senza complimenti e depositando un chiaro messaggio: “siamo ancora noi i più forti”.
C’è da dire che siamo appena alla prima gara, ma questa stagione sembra il prosieguo della stagione precedente con l’eccezione della Ferrari che ha dimostrato notevoli progressi rispetto all’anno precedente mettendo in pista una SF-24 che sembra resistere maggiormente alle “asperità” della pista. Anche se non ancora sufficientemente veloce per la Red Bull, la Rossa ha corso con un ritmo decente in prova e in gara.
Partite, infatti, in seconda e terza fila, Sainz ha dimostrato subito di avere un buon passo mentre per Leclerc, la gara si è trasformata in un calvario: la sua Ferrari infatti ha cominciato ad accusare problemi ai freni per i quali la vettura ha iniziato a sbilanciarsi in fase di frenata.
Sainz, non avendo alcun problema, è riuscito a portare a casa un decente terzo posto anche se distaccato di circa 25sec. Il ferrarista Leclerc ha terminato in quarta piazza con tanta sofferenza.
Un inizio stagione non eccezionale per la Rossa ma ne vedremo gli sviluppi. La Red Bull ha dimostrato ancora ancora la sua forza e sembra destinata di nuovo a chiudere il campionato in anticipo. Solo discrete le Mercedes che non vanno oltre il 5° posto di Russell con Hamilton solo 7°. Da sottolineare, notizia di alcuni giorni fa, che il pilota inglese sarà ingaggiato alla Ferrari per la stagione 2025 al posto dello spagnolo Sainz. Notizia che ha destato molto stupore in quanto, in Ferrari si ritroveranno a gestire un Leclerc ancora giovane e un Hamilton “anziano” che vorrà dire ancora la sua in fatto di risultati. Vedremo.
Il prossimo appuntamento sarà in Arabia Saudita sul circuito di Jeddah, il 9 marzo alla ore 18,00,
Restate sintonizzati.
Risultati di gara:
Max Verstappen (Red Bull)
Sergio Perez (Red Bull) +22.457
Carlos Sainz (Ferrari) +25.110
Charles Leclerc (Ferrari) +39.669
George Russell (Mercedes) +46.788
Lando Norris (McLaren) +48.458
Lewis Hamilton (Mercedes) +50.324
Oscar Piastri (McLaren) +56.082
Fernando Alonso (Aston Martin) +74.887
Lance Stroll (Aston Martin) +93.216
Guanyu Zhou (Sauber) 1 L
Kevin Magnussen (Haas) 1 L
Daniel Ricciardo (Racing Bulls) 1 L
Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 1 L
Alexander Albon (Williams) 1 L
Nico Hulkenberg (Haas) 1 L
Esteban Ocon (Alpine) 1 L
Pierre Gasly (Alpine) 1 L
Valtteri Bottas (Sauber) 1 L
Logan Sargeant (Williams) 2 L
La classifica piloti dopo la gara di oggi
Max Verstappen (Red Bull) 26 punti
Sergio Perez (Red Bull) 18
Carlos Sainz (Ferrari) 15
Charles Leclerc (Ferrari) 12
George Russell (Mercedes) 10
Lando Norris (McLaren) 8
Lewis Hamilton (Mercedes) 6
Oscar Piastri (McLaren) 4
Fernando Alonso (Aston Martin) 2
Lance Stroll (Aston Martin) 1
La classifica costruttori della F1 2024
Red Bull 44 punti
Ferrari 27
Mercedes 16
McLaren 12
Aston Martin 3