AVEZZANO – Presentata la terza edizione del Premio”Cambiamenti” ideato dalla Cna a livello nazionale e che vede al centro quelle attività in fase di start-up, e quindi di giovani, che abbaio al centro la salvaguardia delle tradizioni. al premio sono ammesse le società che non superino al momento i 50 dipendenti e che abbiano aperto dopo il 2015.
La presentazione ha avuto luogo oggi, 24 settembre, presso la sede della Cna di Avezzano. Presenti il del Presidente e direttore della Cna Francesco D’Amore e Pasquale Cavasinni, la coordinatrice marsicana dei giovani Cna Maria Campomizzi e Tiziano Genovesi, il presidente e il coordinatore regionale, sempre dei giovani imprenditori, Luca Lecce e Silvio Calice.
Il premio Cambiamenti è un concorso nazionale, istituto dalla Cna, che rientra ormai tra gli eventi di spicco nell’universo delle startup e che ha registrato, nelle prime due edizioni, oltre 1300 imprese candidate. Il Premio è rivolto a imprese di persone o di capitali in fase di startup, costituite dopo il primo gennaio 2015 e che non superino ad oggi 50 dipendenti, che hanno saputo riscoprire le tradizioni, hanno saputo promuovere il proprio territorio e la comunità, attraverso prodotti e processi innovativi.
«”Cambiamenti” – si legge in una nota della Cna di Avezzano – ha l’obiettivo di riconoscere il merito e di offrire occasioni di confronto e visibilità a quelle imprese che con la loro attività rappresentano ogni giorno il meglio dell’Italia e rendono il Paese competitivo. Il Concorso prevede una ricca serie di premi, a partire da quello per il primo classificato (20.000 euro) fino a vari benefit tra incontri, strumenti, servizi e opportunità messi a disposizione dai vari partner della Cna quali Bluserena, Artigiancassa, Facebook, Google e molti altri. L’evento odierno – prosegue la nota Cn di Avezzano – ha riscosso molto successo, radunando vari imprenditori locali che si sono detti entusiasti della partecipazione ad un evento di questa portata e fortemente motivati a raggiungere la fase finale che sancirà il vincitore il prossimo 30 Novembre a Roma. Inoltre, la Cna Giovani Imprenditori – conclude la nota – è lieta di invitare tutti gli interessati al Next Lab L’Aquila di Lunedì 1° Ottobre 2018, ore 17,30 all’Auditorium del Parco, dove si parlerà dei “Nuovi modi di fare impresa … nuovi modi di (Ben)Essere”, talk show, concerto dei The Soul Buddies e Disko e street food abruzzese».