“L’unico a mostrare nervosismo è il senatore Michele Fina, probabilmente a causa del clamoroso flop della messinscena organizzata ieri a L’Aquila. Un tentativo maldestro di trasformare un tema serio come l’edilizia scolastica in una passerella politica, rivelatosi un disastro per il senatore abruzzese e per la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein. Il motivo è evidente: sono mancati argomenti e, soprattutto, il rispetto. Mancanza di rispetto per le istituzioni scolastiche, per gli studenti e per il personale scolastico. Fina e il Pd hanno tentato di strumentalizzare la scuola con un’irruzione improvvisata, senza alcun preavviso, accompagnati dalla segretaria Schlein. Pretendere di interrompere le lezioni per trasformare le aule in una adunata politica è stato un evidente atto di arroganza, tanto che alcuni dirigenti scolastici, con responsabilità e buon senso, hanno scelto di ricevere la delegazione all’esterno degli istituti, evitando così di coinvolgere studenti e docenti in una sceneggiata di partito. Mancanza di rispetto per le istituzioni, perché, nonostante la massima disponibilità del sindaco Biondi, che da anni lavora con determinazione sulla sicurezza dell’edilizia scolastica, Fina e il Pd hanno preferito evitare il confronto, dimostrando che il vero obiettivo del loro ‘blitz’, come è stato definito, non era un approfondimento sul tema, ma un attacco strumentale all’amministrazione comunale. Il Partito Democratico pensava di poter fuorviare gli aquilani con un’operazione di facciata, ma i cittadini conoscono bene la loro città e sanno quanto l’amministrazione Biondi si sia impegnata per garantire scuole sicure e moderne. Se Fina cercava una passerella politica, l’unico risultato ottenuto è stato mettere in mostra, ancora una volta, l’arroganza del Partito Democratico”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i parlamentari abruzzesi di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, Guido Liris e Guerino Testa.