Il Teatro dei Marsi di Avezzano compie un ulteriore passo verso l’innovazione digitale con il lancio del suo nuovo sito internet. Il vicesindaco Domenico Di Berardino ha definito questa novità “un ulteriore tassello del nuovo progetto di rivitalizzazione della struttura culturale”, sottolineando l’importanza di un portale aggiornato, intuitivo e ricco di informazioni sulle stagioni di prosa e musica.
Il nuovo sito web non si limita a fornire dettagli sulle programmazioni attive, ma offre anche uno sguardo approfondito sulla storia del Teatro dei Marsi. Gli utenti potranno accedere con facilità a tutte le informazioni necessarie per partecipare agli eventi, dai calendari alle descrizioni degli spettacoli, fino alle modalità di acquisto dei biglietti.
L’attuale direzione artistica del Teatro dei Marsi vede l’importante collaborazione di Patrizio Maria D’Artista per il teatro e di Massimo Coccia di Harmonia Novissima per la musica. Secondo il vicesindaco Di Berardino, “stiamo portando avanti offerte culturali di spessore, che accolgono prime nazionali, compagnie di fama, artisti di prestigio mondiale, ma anche produzioni locali”. Questa sinergia ha permesso di creare una programmazione variegata, capace di attrarre sia il grande pubblico che gli appassionati del settore.
Patrizio Maria D’Artista ha espresso entusiasmo per il lancio del portale, dichiarando che “il sito diventerà presto una risorsa preziosa e necessaria” per tutti gli utenti e gli appassionati di teatro. Anche Massimo Coccia ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la direzione artistica della prosa, evidenziando “una rinnovata e ritrovata intesa” che contribuirà alla crescita dell’offerta culturale.
Con questo nuovo strumento digitale, il Teatro dei Marsi si afferma sempre più come punto di riferimento per la cultura di Avezzano e dell’intero territorio marsicano. Il sito è disponibile all’indirizzo: teatrodeimarsi.comune.avezzano.aq.it, pronto ad accogliere visitatori e appassionati desiderosi di scoprire la nuova stagione teatrale e musicale.