Celano- La stretta congiunzione Giove -Saturno del 21 Dicembre, sarà una rarità di cui si ritrovano similitudini nel 1603, osservata dall’astronomo Keplero e, ancora prima, nel 7 a.C., anno in cui si allinearono prospetticamente Giove, Saturno e Marte.
Il fenomeno è di quelli che saranno ricordati, vale quindi la pena, già qualche giorno prima del massimo avvicinamento (prospettico), osservare a Sud, subito dopo il tramonto, due puntini bassi in cielo, uno più luminoso, Giove, l’altro, poco meno, Saturno; se poi si dispone di un binocolo, anche piccolo, lo spettacolo è assicurato: è infatti condizione rarissima riuscire ad inquadrare i due astri insieme con lo stesso colpo d’occhio.
Per i più intraprendenti, sarà certa la soddisfazione nel tentare la ripresa fotografica, anche con le moderne reflex digitali poggiate su un cavalletto.
E allora non resta che alzare lo sguardo al cielo per poter dire: io l’ho vista!
le foto sono dell’autore del testo e sono state scattate da Celano (Aq) con i telescopi del Laboratorio di Astronomia, mentre l’immagine dell’avvicinamento dei due pianeti, è tratta dal web.
AstroLab – Ing. Arcangelo Ciccarelli