AVEZZANO – Sono passati ormai 2 mesi, dallo stop delle competizioni sportive a causa della pandemia. Le scuderie, comunque, non sono rimaste certo a guardare il trascorrere dei giorni in maniera passiva ma ne hanno approfittato per sviluppare ulteriormente le monoposto, nonché riprendere quelle soluzioni tecniche temporaneamente sospese per mancanza di fondi o cambi di regolamento. In questo scenario si innesta anche il mercato piloti che ha modificato alcuni “equipaggi” all’interno dei Team con acquisizioni e divorzi che modificheranno sicuramente alcuni pesi in pista a medio e lungo periodo.
Il più altisonante di questi divorzi è sicuramente l’addio di Vettel, a fine stagione, alla Ferrari. Dopo mesi di incontri e trattative, l’accordo con il 4 volte campione del mondo non è arrivato. Lascerà, quindi, il sedile libero alla fine del 2020.
Chi prenderà il suo posto? Quale sarà la strategia di Maranello per il futuro?
È arrivata proprio oggi l’ufficialità della firma della nuova guida della Ferrari: stiamo parlando di Carlos Sainz, 25 anni e figlio d’arte, proveniente dalla McLaren con la quale ha ottenuto dei buoni risultati nonostante il mezzo non all’altezza dei Big Team. Non ultimo, ricordiamo il 3° posto ad Interlagos dopo una gara “pazza” che ha portato a molti colpi di scena dell’ultimo minuto.
Il Cavallino, quindi, decidendo di puntare su Carlos Sainz e Charles Leclerc, andrà a formare la coppia attualmente più giovane del Circus e la seconda nella storia della F1: la prima, infatti fu quella del ’68 con Chris Amon e Jacky Ickx.
Ma le sorprese non sono finite.
Infatti anche Daniel Ricciardo ha ufficializzato il passaggio dalla Renault alla McLaren. Pilota molto apprezzato per impegno e serietà lascia quindi la Renault che non ha avuto grossi risultati negli ultimi tempi e va ad occupare il posto di Sainz al Team di Woking, portando avanti il lavoro di sviluppo della nuova power unit Mercedes che andrà ad equipaggiare la monoposto inglese.
La stagione 2020 rimane ancora molto incerta: molte gare sono saltate e forse salterà l’intero campionato. Se così fosse il 2021 si presenterà con molte novità e altrettanti punti interrogativi.
Restate sintonizzati.