CELANO – Sono in atto da questa mattina i controlli destinati alle aree che potrebbero essere oggetto di eventuali gite fuori porta. Un apparente calo di contagi potrebbe essere un deterrente per chi, sottovalutando la situazione di emergenza in cui ancora ci troviamo, potrebbe pensare di trascorrere una giornata fuori casa, complice, magari, anche il bel tempo.
Le guardie ambientali, con cui il comune di Celano ha stipulato apposita convenzione, i carabinieri delle stazioni di Celano e Cerchio, la polizia locale di Celano e Aielli, sono impegnati in tutto il territorio per garantire il rispetto delle regole ed assicurare il servizio di pattugliamento atti a scoraggiare eventuali trasgressioni.
Sui social si rincorrono, giornalmente, gli appelli accorati di due giovani sindaci, Settimio Santilli e Enzo Di Natale, che stanno svolgendo un lavoro esemplare per preservare la salute dei propri concittadini.
“E’ Pasquetta, ma non è affatto tempo di far baldoria. Di giornate in compagnia ne trascorreremo tante altre sereni, liberi e spensierati”.
I focolai si svilupperebbero non solo con picnic all’aperto, assolutamente vietati e sanzionati severamente, al Pago, alle Foci, alla chiesetta degli Alpini e in campagna, ma anche con arrostate di decine di persone assembrate dentro le case.
L’Italia conta 20.000 morti e oltre 100.000 contagiati in un solo mese di questa guerra, c’è poco da festeggiare, nulla. Oggi ci saranno medici e infermieri al fronte a combattere per salvare vite umane. Lo fanno da giorni, lontani dalle proprie famiglie. Ne sono morti più di 100, eppure continuano a lavorare rischiando la loro vita.
Ci saranno controlli serrati e rigorosi delle forze dell’ordine che fanno al meglio il loro lavoro per la nostra incolumità, rischiando la loro per noi. La presenza sul territorio delle forze dell’ordine è fondamentale e stanno svolgendo un lavoro encomiabile a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini. Vanno, quindi, rispettati e ringraziati.
Facciamo attenzione e rispettiamo le regole: severi oggi, per farvi esser sereni e felici domani”.
“È pasquetta, le temperature sono miti e c’è il sole. Sapete tutti però che è vietato qualsiasi tipo di assembramento. La catena degli eventi può prendere una piega piuttosto che un’altra, dipende solo da noi. Fino ad oggi siamo stati bravissimi, continuiamo così.
Vi informo, infine, che le forze dell’ordine stanno effettuando controlli serratissimi: stiamo a casa”.
Abbiamo potuto notare anche il sorvolo, in tutta la Marsica, degli elicotteri dei carabinieri forestali.
Ricordiamo che il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da 400 a 3000 euro.