Strada dei Parchi, in un comunicato, informa i viaggiatori come cambieranno gli spostamenti in autostrada a causa dell’emergenza che stiamo vivendo:
Dopo l’approvazione del decreto “Io resto a casa”, in vigore dalla mezzanotte del 9 marzo, cambiano le regole per viaggi e spostamenti all’interno del territorio italiano, che da oggi sono permessi solo in caso di lavoro, estrema necessità o per motivi di salute.
Tutto ciò riguarda le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti italiano, compresa l’intera rete autostradale.
Su A24 e A25 la Polizia Stradale procederà a effettuare controlli per verificare la reale necessità del viaggio, che per motivi di lavoro dovrà essere comprovato da un modulo di autocertificazione.
Se viaggiate sulle autostrade A24 e A25 vi consigliamo, per ridurre al minimo i contatti personali, di pagare il pedaggio agli sportelli abilitati al pagamento con carte e bancomat, senza nessun costo aggiuntivo di commissione e senza dover inserire il codice pin della carta.
Se avete un Telepass, in caso di mancato funzionamento, vi basterà chiamare l’operatore attraverso il dispositivo collocato all’uscita del casello e il transito verrà registrato in automatico.
Vi ricordiamo che le cabine dei caselli autostradali sono pressurizzate attraverso un sistema di filtraggio dell’aria.
Per maggiori info: https://www.interno.gov.it/it/notizie/area-contenimento-rafforzato-estesa-tutta-italia-lemergenza-coronavirus.