Docere, Delectare, Flectere: Istruire o informare, divertire e persuadere. Si arricchisce di nuovi spunti didattici, riferendosi alla celebre opera oratoria De Oratore di M.T. Cicerone, il nuovo corso di comunicazione, dizione e public speaking condotto da Corrado Oddi. Lunedì 27 gennaio 2020, dalle ore18 alle ore 20, avrà inizio nella sede Studio Schèmata di Avezzano, in via XX Settembre 460. Comunicare dal latino “cum” (con) “municare” (legare) “Communico” mettere in comune , Conoscere – rendere noto; nel caso specifico del corso parlare e soprattutto parlare bene. Un percorso formativo che condurrà i partecipanti ad entrare in contatto con l’arte del Dire e della comunicazione in generale. “Non c’è nulla di più nobile che riuscire a catturare l’attenzione delle persone con la parola” (M.T. Cicerone); i partecipanti scopriranno le diverse sfumature che un uso adeguato e professionale della voce all’interno di un discorso può indurre. Cambierà il sia loro modo di comunicare e sia il loro approccio con il testo (letterario, poetico, documentaristico, dei quotidiani ecc.) ma anche il modo di porsi davanti ad una platea. Il corso è aperto a tutti: aspiranti attori e operatori dello spettacolo, insegnanti, manager, lettori, speaker, annunciatori, politici, liberi professionisti, avvocati, venditori, addetti alle pubbliche relazioni, giornalisti, imprenditori, mamme, nonni tutti coloro insomma che vorranno riscoprire le proprie capacità fonetiche, espressive e comunicative. Liberarsi dalle inflessioni dialettali o meglio dalla fastidiosa cantilena, relazionarsi con la platea, leggere ed interpretare. 10 incontri di 2 ore l’uno per un totale di 20 ore. Il numero massimo di partecipanti per corso è di 15 unità. Insegnamenti: dizione (ortoepia) e fonetica, impostazione della voce, articolazione (ginnastica facciale), esercizi di lettura e preparazione del discorso. I partecipanti avranno a disposizione una dispensa didattica con regole ed esercizi. Conduttore del corso Corrado Oddi (attore, regista, doppiatore ed esperto di comunicazione); ha tenuto, negli anni, corsi per i docenti del MIUR.
Info e contatti: e-mail: dizioneinterpretazione@gmail.com – 339 1635595
Blog: https://corsodizioneinterpretazione.wordpress.com