CELANO – “Ricevere dal MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) l’ambizioso riconoscimento per la sicurezza e l’innovazione della scuola Gabriele D’Annunzio è motivo di orgoglio per la città di Celano.
Dimostra che si è lavorato con coscienza e responsabilità per la sicurezza dei nostri studenti e la serenità delle famiglie.
Dai numerosi interventi di esperti in materia, è emerso che costruire “il nuovo”, ha dei costi più contenuti rispetto al ristrutturare l’esistente, oltre che ad avere una qualità molto migliore in termini di sicurezza, ecosostenibilità ed innovazione didattica.
Abbiamo avuto anche l’occasione di avere conferma dallo stesso Ministero del Finanziamento per il Polo dell’infanzia in Piazza Aia per circa 1.500.000€ con fondi INAIL.
Con il cantiere della scuola secondaria di primo grado (scuola media) in via della Torre che partirà di qui a non molto, ora siamo pronti per partire anche con l’iter amministrativo/progettuale del Polo dell’infanzia per la messa in sicurezza totale dell’edilizia scolastica di Celano”, – a dichiararlo è il Sindaco di Celano Settimio Santilli.
Il riconoscimento è stato consegnato stamattina nella sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, durante la giornata evento in cui sono stati presentati i dati del I Piano di Edilizia Scolastica finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca su provvista della Banca Europea per gli Investimenti.
Gli interventi di edilizia scolastica finanziati dalla BEI (banca europea degli investimenti) sono ritenuti modello da seguire e buone prassi di livello Nazionale e comunitario. La presentazione della scuola D’Annunzio da parte del Sindaco Santilli, con il supporto del progettista architetto Luca Piccirillo – 1AX architetti associati, ha riscosso notevoli apprezzamenti dai presenti tra cui il Ministro dell’istruzione Fioramonti e il viceministro Anna Ascani.