PESCARA – Un tavolo tecnico per studiare criticità e necessità e dare risposte in vista delle ripresa dell’attività scolastica. Lo ha convocato l’assessore Luigi Albore Mascia che ha così incontrato i responsabili di tutti gli istituti del territorio insieme all’assessore alla pubblica istruzione, Gianni Santilli. A fine riunione una serie di decisioni, che riguardano i tanti sia residenti nell’area urbana di Pescara che quelli che raggiungono da fuori il capoluogo adriatico per studiare, e in primis un contatto immediato con la Tua per organizzare al meglio i servizi.
Questa la nota diffusa dall’assessore al Comune di Pescara, Luigi Albore Mascia: «Un tavolo tecnico di coordinamento sulla mobilità, in vista della riapertura dell’anno scolastico, per mettere a punto un sistema che consenta, a studenti e famiglie, di fruire di un servizio di trasporto effettivamente funzionale, commisurato all’orario di ingresso e di uscita dei diversi istituti scolastici.
Alla riunione, convocata dall’assessore ai Lavori pubblici, alla Mobilità e al Traffico Luigi Albore Mascia e dall’assessore alla pubblica istruzione Gianni Santilli, hanno partecipato il presidente della Commissione pubblica istruzione Fabrizio Rapposelli e la vicepresidente vicaria del Consiglio comunale Stefania Catalano. Con loro i tecnici della società di trasporto Tua, oltre ai rappresentanti degli istituti superiori cittadini (Ipsias Di Marzio- Michetti, Istituto tecnico Tito Acerbo, Liceo Classico d’Annunzio, Liceo Artistico Misticoni-Belisario, Istituto industriale Volta, Istituto alberghiero De Cecco, Liceo Scientifico Da Vinci e Istituto “Alessandrini” Montesilvano).
Sono state raccolte le esigenze delle diverse sedi scolastiche, relative soprattutto agli orari di ingresso e di uscita in modo da consentire agli studenti di viaggiare nei tempi più rapidi possibili. Le difficoltà sono legate soprattutto all’alto tasso di pendolarismo dei ragazzi, spesso provenienti anche da fuori provincia, che rende necessario coordinare con molta accortezza il servizio urbano è quello extraurbano.
Al termine dell’incontro gli assessori Albore Mascia e Santilli hanno stabilito una rete di contatto tra Tua e responsabili degli istituti scolastici: dopo un primo check, sarà convocato un nuovo incontro per verificare ed eventualmente risolvere criticità che si dovessero presentare nell’applicazione pratica degli orari di trasporto. L’Assessore Luigi Albore Mascia».