AVEZZANO – Sessantadue artisti raccolti da Francesco Subrani e Maurizio Lucci hanno costituito, quest’anno, la schiera di artisti che han dato vita a “Together”. “La contaminazione – scrive Maurizio Lucci nella introduzione – tra artisti è fondamentale per evitare che i protagonisti si isolino nella loro creatività…” e su questa base si è svolta la rassegna che ha visto opere diverse per stili, espressività e materiali e tecniche impiegati
.
Il catalogo illustra l’insieme delle opere prodotte e inserite nella rassegna e fra esse figurano esempi figurativi, di astrattismo, iperrealismo, con variazioni stilistiche impressioniste, omaggi a vari grandi della Pittura Mondiale quali Cezanne. Nelle immagini che seguono si trovano alcuni esempi.
Nell’insieme la esposizione mostra una chiara evoluzione rispetto alle rassegne degli anni precedenti a dimostrazione del cammino percorso dal gruppo di Marsarte nel proporre nuovi spunti artistici o a fornire indubbie prove di quanto sia andato consolidandosi nel tempo.
L’appuntamento annuale della Settimana Marsicana ha fornito l’occasione perché il Granaio del Palazzo Torlonia potesse confermare il suo ruolo di contenitore di manifestazioni artistiche, così come fu con la Mostra dei Tesori del Lago di molti anni fa e per le ricognizioni sul Premio Avezzano.
In attesa di poter assistere alla rinascita del Premio Avezzano, la rassegna “Together” quale continuazione delle precedenti edizioni costituisce una sorta di incubatore di quello che potrà essere il futuro Premio Avezzano, una sua sezione locale.
Essa ha offerto un esempio, quasi una sorta di campionario, di quello che è il panorama artistico attuale locale, un panorama che è stato censito proprio grazie alla ricognizione effettuata grazie alla rassegna offerta dalla Settimana Marsicana in questi ultimi anni.