AVEZZANO – Arrivato oggi ad Avezzano, il commissario prefettizio che dopo la caduta del sindaco Gabriele De Angelis dovrà traghettare il Comune alle prossime elezioni, che si terranno con ogni probabilità nella primavera del 2020.
Si tratta di Mauro Passerotti, viceprefetto presso il Ministero degli interni, responsabile del Servizio per l’Alta Sorveglianza delle Grandi Opere, nell’ambito della Struttura tecnica di missione istituita presso il Ministero delle Infrastrutture. Vecchia conoscenza per la Marsica, in passato e precisamente nel 2008 e nel 2014 ha visto Passerotti, per due volte, commissario prefettizio a Celano. Numerosi del resto i Comuni italiani che gli sono stati affidati nelle fasi commissariali, tra gli ultimi Ussita, comune marchigiano duramente colpito dal sisma del 2016.
L’ex sindaco Giovanni Di Pangrazio e i consiglieri di opposizione Mario Babbo, Roberto Verdecchia, Domenico Di Berardino, Gianfranco Gallese, Christian Carpineta e Francesco Eligi hanno incontrato la stampa oggi, all’interno della sala conferenze del Comune di Avezzano, hanno già pronto per il commissario un elenco di priorità illustrate oggi in conferenza stampa.
Priorità assoluta è assegnata al futuro del tribunale di Avezzano, Di Pangrazio spiega: – «Il commissario che verrà dovrà obbligatoriamente interessarsi della vicenda del tribunale. Settembre 2020 è già alle porte per noi quindi è giusto che ci si preoccupi del presidio di giustizia. Avezzano non può permettersi di perdere questo servizio. Così come bisognerà affrontare il riposizionamento del mercato nell’area centrale. Sono 135 persone quelle che si ritrovano abbandonate lì, nella zona nord. Conclude Di Pangrazio – Non possono essere lasciate a se stesse, in una zona non idonea per ospitare il mercato.»
Il compito del commissario sarà di portare avanti il lavoro svolto dagli amministratori che lo hanno preceduto ma non potrà intraprendere nuove iniziative o nuovi progetti per la città. La sua sarà ordinaria amministrazione.