TAGLIACOZZO – Nella domenica in Albis, a Tagliacozzo, si celebra la più importante festa civile della città. Coincide con la festa del Volto Santo, la festa della “Benedizione”, che conclude i riti delle celebrazioni pasquali. In occasione della ricorrenza, il sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha convocato un Consiglio comunale straordinario per il conferimento della cittadinanza onoraria a personaggi che hanno dato lustro e prestigio al nome della città e attestati di benemerenza a quei cittadini che si sono distinti per le loro attività economiche e professionali.
Cittadinanza onoraria alla memoria, quest’anno, a Santa Giovanna Antida Thouret, la suora francese fondatrice della Congregazione delle Suore di Carità, che nel 1818, visitando Tagliacozzo, vi realizzò una piccola comunità, sviluppatasi nel corso dei secoli, lasciando alle consorelle l’impegno a perseguire opere di misericordia, di educazione e assistenza ai malati.
Una realtà viva ed ancor oggi vanto della città. Cittadinanza onoraria al giornalista e scrittore, Angelo Paoluzi, già direttore di “Avvenire” e dell’”Osservatore Romano della Domenica”, autore di numerosi saggi e testi di politica e giornalismo, uomo di sconfinata cultura e con il nome di Tagliacozzo sempre nel cuore.
L’importante e prestigioso riconoscimento va anche all’Onorevole Emerito, Antonio Attili, filosofo, scrittore, deputato nella XIII e XV Legislatura, politico di grande valore e moralità, migrato in terra sarda nel 1973, unico tagliacozzano a salire gli scranni di Montecitorio dopo la proclamazione della Repubblica.