AVEZZANO – Accordo LFoundry-Jiangsu, dopo l’annuncio del passaggio di quote si entra subito nella fase operativa.
Il primo passo, come di prammatica, è quello presso la sede di Confindustria, a L’Aquila. L’incontro è già stato fissato per le 10 di mercoledì, dopodomani, e vedrà presenti i rappresentanti aziendali di LFoundry, dello stabilimento di Avezzano, di Jiangsu, i sindacati e, ovviamente, Confindustria L’Aquila. In sostanza le parti davvero titolate ad avere le normali relazioni industriali e sindacali.
Si discuterà degli aspetti di massima dell’accordo e si inizierà a tracciare un percorso futuro, sia a livello occupazionale che di investimenti, oltre a fare il punto sulla trasformazione tecnologica con il passaggio al Mes, che dovrà dare l’impulso decisivo al Fab avezzanese.
C’è da augurarsi che prevalga, in tutti, il buon senso e lo spirito di collaborazione per far sì che questa sia davvero una concreta occasione di rilancio, non solo per lo stabilimento ex Micron di Avezzano, ma anche per l’intero territorio attualmente in gravissima difficoltà.