MAGLIANO DEI MARSI – Sembra che l’otre che il dio Eolo abbia donato a Ulisse sia stato aperto sul territorio della Marsica. Forti ed intense raffiche di vento si sono abbattute lungo il territorio della Marsica provocando danni e tanta paura. Anche nel territorio del comune di Magliano dei Marsi si sono verificati dei problemi: soprattutto dovuti alla caduta di tegole e di qualche albero divelto dal forte vento. Lungo la strada che da Magliano collega alla frazione di Rosciolo sono presenti cartelli stradali ed alberi abbattuti dalla tempesta di vento.
Emblematica e davvero sconcertante è stata la situazione che si è venuta a creare dinanzi il cimitero del paese – situato nel territorio della frazione di Rosciolo- i secolari pini posti dinanzi l’entrata principale del luogo sacro sono stati sradicati dal forte vento. Provvidenziale è stato l’intervento dell’amministrazione comunale nel mettere in sicurezza sia l’entrata del camposanto e sia le strade del paese e delle frazioni. Nonostante ciò, su alcuni noti social network, gli abitanti di Magliano manifestano paure e danni di questa eccezionale evento ventoso.
A tal proposito il sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi ha diramato un’importante avviso pubblico nel quale si può leggere che: «Tutti i cittadini per le prossime 24/36 ore e comunque per tutto il perdurare dell’emergenza a non esporsi a situazioni di rischio e pericolo per la propria ed altrui incolumità e di adottare un comportamento prudente in ogni situazione». Per quanto concerne la situazione del camposanto, nell’ordinanza n°12/2019 si rende noto che ”la chiusura del cimitero comunale sito nella frazione di Rosciolo a partire dalla data di emissione della presente ordinanza per tutto il procedere della situazione di pericolo determinata dalle forti raffiche in corso e fino al ripristino delle condizioni di sicurezza per pubblica incolumità”.
Infine, anche il secolare gioco del cacio è stato sospeso nelle giornate di oggi e di domani: onde evitare problemi di sicurezza per i partecipanti ed i numerosi spettatori.