AVEZZANO – Oggi vi raccontiamo una storia bella e simbolica, una di quelle che restano sommerse ma che ci sono nella nostra città, in tutta la Marsica e in giro per l’Abruzzo. Quella di un talento, un talento non del canto o dello show in generale, ma un talento dell’intelligenza e dell’impegno.
Parliamo di un ragazzo di Avezzano che risponde al nome di Riccardo Circi, 33 anni, che il 20 ottobre scorso si è laureato in neuroscienze cognitive presso l’Università dell’Aquila. Ovviamente la votazione non poteva che essere 110 su 110 e con lode, ma Riccardo ha ottenuto anche la menzione speciale da parte della commissione con tanto di bacio accademico. Il nostro talentuosissimo giovane, peraltro, lavora come esperto di segnali neurologici e fisiologici presso il laboratorio di ricerca dell’università Iulm di Milano. La tesi della triennale, che Riccardo ha dedicato ai nonni Atelio e Maria scomparsi di recente e ai quali era molto affezionato, è stata pubblicata su una importante rivista scientifica, tanto è stata apprezzata per precisione, dettaglio e cura.
Noi, oltre a congratularci con lui, con i genitori Walter, ex dipendente comunale, e Antonella, dipendente della Asl di Avezzano, cogliamo l’occasione per porre una riflessione sulla necessità di dare sempre maggiori opportunità, soprattutto a “casa” loro, a talenti come questo. Bravo Riccardo, con l’auspicio di raggiungere ancora mille traguardi.